CeX non richiederà mai tramite e-mail o SMS non richiesti alcun pagamento o informazione personale in cambio di merci in transito o in custodia presso CeX. Se ricevi comunicazioni di questo tipo o simili, non rispondere né collaborare con il mittente. Ti preghiamo di inviarci un'e-mail tramite la pagina di assistenza del nostro sito web qui. Se la tua interazione con il mittente ha comportato una perdita finanziaria, ti consigliamo di contattare immediatamente la tua banca in merito alla questione.
Se ricevi un SMS che sembra provenire da CeX, che si tratti di offerte di buoni sconto o promozioni di vendita, ti preghiamo di tenere presente che NON utilizziamo gli SMS per contattare i clienti per comunicazioni generali o scopi di marketing.
@webuy.com, @trustpilotmail.com sono 2 domini associati a CeX che vengono utilizzati per contattare i clienti. Le e-mail provenienti da qualsiasi altro dominio diverso da questi non sono inviate da CeX.
Per aiutarti a proteggerti, ecco alcuni segnali comuni di truffe via e-mail, SMS o online:
- Richieste inaspettate di denaro tramite SMS o e-mail in cambio della consegna di un pacco in transito, spesso con un senso di urgenza.
- SMS che dichiarano di provenire da CeX e che ti informano che hai vinto un buono/una carta regalo gratuiti.
- Link a indirizzi web di CeX/corrieri con errori ortografici o leggermente alterati.